I tranelli da evitare

Esiste una serie di errori in cui è molto facile incorrere quando ci si trova alle prese con la lista nozze. I tranelli da evitare esistono da entrambe le parti. Ecco dunque un vademecum per gli sposi ma anche per gli invitati!

Esiste una serie di errori in cui è molto facile incorrere quando ci si trova alle prese con la lista nozze. I tranelli da evitare esistono da entrambe le parti. Ecco dunque un vademecum per gli sposi ma anche per gli invitati!

1) Per prima cosa gli sposi evitino di inserire nella busta della partecipazione e dell’invito il bigliettino con l’indicazione del negozio in cui hanno fatto la lista nozze: è di cattivo gusto e rifiutato dal galateo. Saranno gli invitati ad informarsi in merito ad eventuali desideri degli sposi.

2) Da evitare anche la creazione di un conto postale dedicato affinché gli ospiti possano fare dei versamenti di denaro a favore degli sposi.

3) Se i futuri sposini decidono di fare la lista nozze in agenzia di viaggio, evitino di farsi specificare quanto ha versato ogni singolo invitato, ma chiedano invece di ricevere un resoconto totale.

4) Se la lista dei regali viene decisa presso un negozio di casalinghi, un grave errore da evitare è quello di non informarsi in merito alla parte della lista che non verrà regalata: il negozio la tratterrà senza problemi oppure gli sposi saranno obbligati a rilevare tutti gli articoli indicati?

5) Se ancora vivono con i genitori, gli sposi evitino di dare come riferimento al negozio per la consegna dei regali l’indirizzo della casa futura, soprattutto se questa non è ancora pronta!

6) Un’altra cosa da evitare è creare troppe liste: una on line, una al negozio di elettrodomestici e casalinghi ed un’altra in agenzia viaggi. Così si rischia di non completare nessuna delle liste.

7) Cerchino infine gli sposi di creare una lista “realistica” basata sul numero degli invitati: i regali non devono essere né troppi, né troppo pochi.


Crea un sito internet gratis Webnode